
L’ idea progettuale del nuovo Hospice Pediatrico della Fondazione Maria Teresa Chiantore Seràgnoli, progettato da Renzo Piano Building Workshop, è stata quella di un edificio che si sollevasse dal terreno per abitare, idealmente uno spazio leggero e luminoso, con l’occhio dei piccoli residenti all’altezza della chioma degli alberi.
L’idea di “sollevare” ha la stessa radice della parola “sollievo”: togliere peso al dolore; in fondo è proprio questa la ragione e la forza di umana pietas che sta dentro l’idea di un hospice: alleviare il dolore di chi ci abita. La particolarità, infatti, di un hospice pediatrico è che è rivolto ai più indifesi, ai bambini appunto.
Vivere tra gli alberi rimanda ai giochi e ai sogni dei bambini, alle “case sugli alberi” e alla loro potente idea di libertà creativa e profondamente legata al mondo naturale.
Proprietà: Fondazione Hospice Maria Teresa Chiantore Seràgnoli
Luogo: Bologna (BO), Italia
Superficie lorda: 4.700 m2
Cliente: Colombo Costruzioni Spa
Servizi: LEED AP Construction phase
Rating System
LEED 2009: NC Italia
Anno di certificazione
2022
Certificazione ottenuta
LEED Platinum