Macro Design Studio fornisce servizi di consulenza in materia di sostenibilità
con l’obiettivo di andare oltre il semplice equilibrio
tra le sfere ambientale, sociale ed economica.
Missione
Visione
Macro Design Studio nasce nel 2012 con la volontà di fornire servizi di consulenza olistica in materia di sostenibilità con l’obiettivo di andare oltre la triple bottom line e di guidare committenti, progettisti e aziende verso una nuova idea di prodotti, edifici e comunità a impatto positivo sull’ambiente.
L’impatto di edifici e prodotti sull’ambiente è rilevante e l’equilibrio tra le sfere ambientale, sociale ed economica (triple bottom line) non è più sufficiente. È necessario un approccio innovativo per le nuove costruzioni e rigenerativo per quelle esistenti, per riparare i danni all’ambiente a beneficio delle generazioni future.
Chi siamo
Macro Design Studio nasce nel 2012 con la volontà di fornire servizi di consulenza olistica in materia di sostenibilità: l’obiettivo è quello di guidare committenti, progettisti e aziende verso una nuova idea di prodotti, edifici e comunità a impatto positivo sull’ambiente.
Edifici e prodotti infatti incidono in maniera rilevante sull’ambiente e l’equilibrio tra le sfere ambientale, sociale ed economica (la cosiddetta triple bottom line) non è più sufficiente. Oggi è più che mai necessario adottare un approccio rigenerativo per le nuove costruzioni e per quelle esistenti, per riparare i danni all’ambiente a beneficio delle generazioni future.
Da oltre 10 anni forniamo le nostre competenze per portare a certificazione gli edifici attraverso i più conosciuti rating system internazionali quali LEED®, WELLTM, BREEAM®, Living Building ChallengeTM, Fitwel℠, Reset®, WiredScore, SmartScore.
Manteniamo costantemente aggiornate le nostre credenziali e qualifiche per essere sempre pronti a guidare il cambiamento richiesto dal mercato delle costruzioni, del real-estate e dalle nuove norme introdotte dalle direttive europee (DNSH, Tassonomia, ecc.).
Eseguiamo test in capo per verificare la qualità dell’aria, dell’acqua, il comfort termico, l’illuminazione, l’acustica e la tenuta all’aria dell’involucro. Consapevoli della stretta correlazione tra salute/benessere e ambiente indoor abbiamo abbracciato la filosofia del wellbeing e ottenuto il titolo di WELL Performance Testing Organization, dove siamo chiamati a verificare, tramite test in campo, la qualità degli spazi interni degli edifici.
I nostri servizi di consulenza si sono ampliati per guidare e supportare i nostri clienti nella valutazione dei criteri ESG (Environmental, Social e Governance). I criteri ESG permettono di misurare in modo preciso le performance ambientali, sociali e di governance di un’azienda, sulla base di parametri standardizzati e condivisi. Tali criteri, che sono poi utilizzati dagli investitori per valutare e indirizzare le scelte di investimento, si concretizzano in un insieme di standard operativi a cui si devono ispirare le azioni di un’azienda per garantire il raggiungimento di determinati risultati a livello ambientale, sociale e di governance (GRI, CSRD, GRESB, ecc.).
Le nostre attività professionali sono fortemente allineate agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite (ONU) e dal 2017 siamo certificati JUST, un’etichetta di trasparenza ed equità sociale.
Siamo presenti a Rovereto (TN) e in centro a Milano; operiamo in tutta Italia con diverse esperienze e lavori nel contesto europeo.
I nostri accreditamenti
LEED®
LEED Fellow
LEED AP BD+C, ID+C, O+M, HOMES
LEED for Homes Green Rater
Qualified Energy Rater
Commissioning Authority
Envelope Commissioning Agent
LEED Faculty
WELLTM
BREEAM®
WELL AP
WELL Performance Testing Agent
WELL Faculty
BREEAM In-Use Assessor
BREEAM NC International Assessor
BREEAM AP
Living Building ChallengeTM
RESET®
Fitwel℠
GBC
Living Future Accredited (LFA)
RESET AP
Fitwel Ambassador
GBC HOME AP
GBC Historic Building AP
WiredScore
SmartScore
ActiveScore
(CAM)
WiredScore AP
SmartScore AP
ActiveScore AP
Professionista accreditato
ISO/IEC 17024
WELLTM Performance Testing Organization

WELLTM Performance Testing Organization è una organizzazione abilitata a fornire servizi di verifica delle prestazioni per i progetti che vogliono ottenere la certificazione WELL. Tali organizzazioni effettuano attività di test e ispezione di verifica di parte terza per l’International Well Building Institute, avvalendosi di figure professionali che sono WELL Performance Testing Agent.
Queste figure professionali hanno seguito un corso di formazione specifico per la realizzazione della Performance Verification WELL.
Macro Design Studio è WELL Performance Testing Organization dal 2022 e tramite i suoi WELL Performance Testing Agents fornisce servizi di verifica in campo degli edifici per l’ottenimento della certificazione WELL.
La Performance Verification prevede, oltre all’ispezione visiva, test in campo al fine di valutare la quantità di inquinanti presenti in aria e acqua oltre a verificare la qualità dell’illuminazione, i livelli di rumore e il comfort termico all’intenro dell’edificio.
Per maggiori info potete visitare la pagina: clicca qui.
LEED® Proven Provider™

LEED® Proven Provider™ è nato per premiare le organizzazioni esperte su LEED, che presentando e caricano sulla piattaforma LEED Online una documentazione completa, coerente e di alta qualità e priva di errori, per la revisione a Green Business Certification, Inc. (GBCI). Una volta ottenuta la designazione di LEED Proven Provider l’organizzazione lavora in sinergia con i revisori di GBCI e questo permette di avere processi di revisione semplificati e più veloci e dare, ai clienti finali, una migliore esperienze di certificazione LEED.
Il 16 marzo 2021, Macro Design Studio ha ricevuto da GBCI il riconoscimento di LEED Proven Provide per i sistemi di rating LEED BD+C. Questo titolo premia le società che hanno dimostrato eccellenza e coerenza nella gestione dei progetti e permette al team di Macro Design Studio di semplificare il processo di revisione per la certificazione dei progetti LEED.
LEED® Residential Provider™

LEED® Residential Provider™ Organization definisce quelle organizzazioni che supervisionano il processo di certificazione con il protocollo LEED for Homes. L’organizzazione LEED Residential Provider collabora stabilmente con i LEED for Homes Green Raters e fornisce garanzia di qualità dei loro servizi di verifica, raccoglie e trasmette direttamente a GBCI la documentazione finale necessaria per il conseguimento della certificazione LEED for Homes.
A ottobre 2023, Macro Design Studio ha ricevuto da Green Business Certification, Inc. (GBCI) il riconoscimento LEED Residential Provider per i protocolli LEED per il residenziale.
La certificazione LEED for Homes è riconosciuta a livello internazionale; le aziende, le imprese e gli studi di progettazione che lavorano con un’organizzazione LEED Residential Provider possono beneficiare di una serie di vantaggi, come aumentare la propria visibilità e rafforzare la credibilità della loro attività oltre ad avere accesso a una vasta gamma di risorse e servizi che possono aiutare le imprese a realizzare edifici residenziali certificati LEED.
Certificazione JUST

Macro Design Studio ha ottenuto nel 2017 la certificazione di equità sociale JUST e l’ha rinnovata nel 2019 e nel 2022.
Il programma JUST è uno strumento volontario di trasparenza per le aziende che, attraverso un’autovalutazione, desiderano raggiungere obiettivi di responsabilità sociale ed equità.
Ogni indicatore prevede la richiesta di evidenze semplici ma specifiche e misurabili in modo che all’organizzazione sia riconosciuto un livello che poi viene sintetizzato in modo semplice attraverso l’etichetta JUST.
Certificazione UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Macro Design Studio ha impostato un sistema di gestione integrato e ha conseguito nel 2019 le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, (politica), rinnovate nel 2022.
Erasmus per imprenditori

Erasmus per imprenditori è un’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, che offre a giovani imprenditori europei la possibilità di trascorrere un periodo all’estero, presso un’azienda europea, dove imparare, approfondire e acquisire competenze di gestione d’impresa. Il programma favorisce il trasferimento di conoscenze tra professionisti con esperienza e giovani professionisti, l’internazionalizzazione, la competitività e la creazione di relazioni commerciali tra imprenditori europei.
Macro Design Studio è stata la prima azienda in Trentino ad aderire al programma Erasmus per imprenditori come soggetto ospitante mettendo a disposizione le proprie competenze in ambito di certificazioni di sostenibilità coinvolgendo all’interno del proprio team giovani professionisti stranieri, facendoli partecipare attivamente alla vita lavorativa e professionale della società.
Viaggi naturalmente lenti

Macro Design Studio è convinta che la conoscenza di culture diverse sia una forma di arricchimento indispensabile per la crescita delle persone, per questo, in partnership con l’agenzia La Palma Activestay, ha dato origine ai viaggi naturalmente lenti. L’obiettivo è proporre viaggi, in bicicletta o a piedi, nella natura o in contesti urbani, alla scoperta dell’essenza di luoghi e territori.
Volontariato
Macro Design Studio, attraverso attività di volontariato, si dedica a fornire supporto pro bono contribuendo a progetti sociali sostenibili.

Living Building Challenge Collaborative: Italy. I Living Building Challenge Collaborative sono gruppi di professionisti che fanno capo ad una comunità e che si incontrano regolarmente per condividere conoscenze e creare le condizioni locali per lo sviluppo di edifici, luoghi e comunità “viventi”. Nel 2015 è nato il LBC Collaborative Italy; Paola Moschini è fondatore e facilitatore, Elena Leonardelli fa parte del comitato direttivo.

Associazione Gruppo KuSaidia Onlus. L‘Associazione nasce con la volontà di lavorare a fianco delle popolazioni dell’Africa orientale, nel rispetto e valorizzazione di usi e costumi locali. Attraverso la realizzazione di progetti per lo sviluppo sociale e formativo (scuole, ospedali, pozzi idrici…) l’associazione KuSaidia privilegia l’approccio di collaborazione responsabilizzata con le popolazioni locali attraverso la consapevolezza e lo sviluppo delle loro capacità. Da circa dieci anni Paola Moschini collabora attivamente con l’associazione e nell’ultimo anno ha coinvolto anche il team di Macro Design Studio che da supporto tecnico e logistico.