Macro Design Studio fornisce servizi di consulenza in materia di sostenibilità
con l’obiettivo di andare oltre il semplice equilibrio
tra le sfere ambientale, sociale ed economica.
Missione
Visione
Macro Design Studio nasce nel 2012 con la volontà di fornire servizi di consulenza olistica in materia di sostenibilità con l’obiettivo di andare oltre la triple bottom line e di guidare committenti, progettisti e aziende verso una nuova idea di prodotti, edifici e comunità a impatto positivo sull’ambiente.
L’impatto di edifici e prodotti sull’ambiente è rilevante e l’equilibrio tra le sfere ambientale, sociale ed economica (triple bottom line) non è più sufficiente. È necessario un approccio innovativo per le nuove costruzioni e rigenerativo per quelle esistenti, per riparare i danni all’ambiente a beneficio delle generazioni future.
I nostri accreditamenti
LEED®
LEED Fellow
LEED AP BD+C, ID+C, O+M, HOMES
LEED for Homes Green Rater
Qualified Energy Rater
Commissioning Authority
Envelope Commissioning Agent
LEED Faculty
WELLTM
BREEAM®
WELL AP
WELL Performance Testing Agent
WELL Faculty
BREEAM In-Use Assessor
BREEAM NC International Assessor
BREEAM AP
Living Building ChallengeTM
RESET®
Fitwel℠
GBC
Living Future Accredited (LFA)
RESET AP
Fitwel Ambassador
GBC HOME AP
GBC Historic Building AP
WiredScore
SmartScore
(CAM)
WiredScore AP
SmartScore AP
Professionista accreditato
ISO/IEC 17024
LEED® Proven Provider™

Il 16 marzo 2021, Macro Design Studio ha ricevuto da Green Business Certification, Inc. (GBCI) il riconoscimento LEED® Proven Provider™ per i sistemi di rating LEED BD+C.
Questo titolo premia le società che hanno dimostrato eccellenza e coerenza nella gestione dei progetti e permette al team di Macro Design Studio di semplificare il processo di revisione per la certificazione dei progetti LEED.
Certificazione JUST

Macro Design Studio ha ottenuto nel 2017 la certificazione di equità sociale JUST e l’ha rinnovata nel 2019 e nel 2022.
Il programma JUST è uno strumento volontario di trasparenza per le aziende che, attraverso un’autovalutazione, desiderano raggiungere obiettivi di responsabilità sociale ed equità.
Ogni indicatore prevede la richiesta di evidenze semplici ma specifiche e misurabili in modo che all’organizzazione sia riconosciuto un livello che poi viene sintetizzato in modo semplice attraverso l’etichetta JUST.
Certificazione UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Macro Design Studio ha impostato un sistema di gestione integrato e ha conseguito nel 2019 le certificazioni UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, (politica), rinnovate nel 2022.
Erasmus per imprenditori

Erasmus per imprenditori è un’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, che offre a giovani imprenditori europei la possibilità di trascorrere un periodo all’estero, presso un’azienda europea, dove imparare, approfondire e acquisire competenze di gestione d’impresa. Il programma favorisce il trasferimento di conoscenze tra professionisti con esperienza e giovani professionisti, l’internazionalizzazione, la competitività e la creazione di relazioni commerciali tra imprenditori europei.
Macro Design Studio è stata la prima azienda in Trentino ad aderire al programma Erasmus per imprenditori come soggetto ospitante mettendo a disposizione le proprie competenze in ambito di certificazioni di sostenibilità coinvolgendo all’interno del proprio team giovani professionisti stranieri, facendoli partecipare attivamente alla vita lavorativa e professionale della società.
Viaggi naturalmente lenti

Macro Design Studio è convinta che la conoscenza di culture diverse sia una forma di arricchimento indispensabile per la crescita delle persone, per questo, in partnership con l’agenzia La Palma Activestay, ha dato origine ai viaggi naturalmente lenti. L’obiettivo è proporre viaggi, in bicicletta o a piedi, nella natura o in contesti urbani, alla scoperta dell’essenza di luoghi e territori.
Volontariato
Macro Design Studio, attraverso attività di volontariato, si dedica a fornire supporto pro bono contribuendo a progetti sociali sostenibili.

Living Building Challenge Collaborative: Italy. I Living Building Challenge Collaborative sono gruppi di professionisti che fanno capo ad una comunità e che si incontrano regolarmente per condividere conoscenze e creare le condizioni locali per lo sviluppo di edifici, luoghi e comunità “viventi”. Nel 2015 è nato il LBC Collaborative Italy; Paola Moschini è fondatore e facilitatore, Elena Leonardelli fa parte del comitato direttivo.

Associazione Gruppo KuSaidia Onlus. L‘Associazione nasce con la volontà di lavorare a fianco delle popolazioni dell’Africa orientale, nel rispetto e valorizzazione di usi e costumi locali. Attraverso la realizzazione di progetti per lo sviluppo sociale e formativo (scuole, ospedali, pozzi idrici…) l’associazione KuSaidia privilegia l’approccio di collaborazione responsabilizzata con le popolazioni locali attraverso la consapevolezza e lo sviluppo delle loro capacità. Da circa dieci anni Paola Moschini collabora attivamente con l’associazione e nell’ultimo anno ha coinvolto anche il team di Macro Design Studio che da supporto tecnico e logistico.