I servizi di Macro Design Studio sono applicabili a tutti i protocolli di sostenibilità presenti sul mercato.
Il nostro team garantisce un accompagnamento dalla fase iniziale di pre-valutazione allo sviluppo della fase di progettazione e realizzazione, fino all’ottenimento e al mantenimento della certificazione.






Pre-assessment.
Valutazione preliminare della sostenibilità di un intervento immobiliare, attraverso un workshop coordinato da un professionista accreditato, con la Committenza e il gruppo di progettazione. L’obiettivo e la valutazione della fattibilità tecnico-economica del progetto e il livello di certificazione raggiungibile, individuando possibili road map di miglioramento.
Consulenza in fase di design.
Coordinamento del gruppo di progettazione, verifica dei criteri e redazione della documentazione necessaria ai fini della certificazione in fase di progetto. L’attività prevede inoltre la stesura dei documenti di appalto con la redazione del capitolato prestazionale secondo la certificazione perseguita.
Consulenza in fase di constuction.
Coordinamento durante la fase di costruzione delle attività a carico dell’appaltatore, verifica dei criteri e redazione della documentazione necessaria ai fini della certificazione in fase di costruzione. L’attività prevede visite in cantiere, supervisione per la scelta dei materiali, redazione dei piani di cantiere e redazione della documentazione necessaria ai fini della certificazione in fase di costruzione.
Consulenza per le certificazioni LEED Homes e LEED Residential.
Attività di consulenza come LEED AP Homes, di verifica in campo come LEED for Homes Green Rater e Qualified Energy Rater e realizzazione della simulazione energetica secondo l’Energy Star HERS Index al fine di certificare un edificio a destinazione d’uso residenziale o assimilabile (es. RSA, studentato, ecc.) sia monofamiliare che plurifamiliare.
Direzione Lavori (DL).
Affiancamento alla DL generale per le attività di cantiere relative al processo di certificazione in fase di costruzione, attraverso l’approvazione delle schede materiali e verifiche ispettive a cadenza mensile in cantiere.
Commissioning Authority Impianti e Involucro.
Processo di garanzia della qualità, condotto a partire dalla fase progettuale fino all’handover che attesta che l’edificio e tutti i relativi impianti, sottosistemi e involucro siano pianificati, progettati, installati, collaudati, messi in funzione e gestiti in conformità agli obiettivi prestazionali e funzionali richiesti dal cliente.
Simulazione energetica in regime dinamico e di daylight.
La modellazione energetica in regime dinamico è uno strumento di valutazione che, attraverso specifici software, stima il consumo energetico dell’edificio, le emissioni di CO2, i picchi di fabbisogno, i costi energetici e la produzione di energia rinnovabile. Attraverso specifici software si può sviluppare la modellazione preliminare a supporto dei progettisti in un’ottica di progettazione integrata – Integrative Process; la modellazione energetica secondo la norma ASHRAE 90.1 Appendice G per l’ottenimento del prerequisito EAp Minimum Energy Performance e dei crediti EAc Optimize Energy Performance e EAc Renewable Energy Production e la simulazione della luce naturale per il credito EQc Daylight.
Consulenze per gare d’appalto e concorsi.
Supporto e assistenza in fase di gara o concorso in qualità di professionista accreditato secondo lo schema di certificazione richiesto.
Consulenza sui Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Attività di supporto e coordinamento del gruppo di progettazione da parte di un professionista certificato da un organismo di valutazione della conformità secondo la norma internazionale ISO/IEC 17024 al fine della stesura della relazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Screening e mappatura di prodotti sostenibili.
Verifica di prodotto secondo i criteri specifici rispetto ai protocolli individuati e report finale di conformità. Se richiesto, stesura dei contenuti per brochure tecnica e informazioni da inserire sul sito internet del produttore.
Formazione per aziende e professionisti.
Organizzazione e coordinamento di incontri formativi in aula, webinar, eventi e convegni sul tema della sostenibilità e innovazione.
LEED® Proven Provider™
Macro Design Studio è LEED Proven Provider e questo permette processi di revisione semplificati e più snelli al fine dell’ottenimento della certificazione LEED BD+C dei propri progetti.
WELL Performance Testing Organization e Performance Testing Agent.
Macro Design Studio è WELL Performance Testing Organization e tramite i suoi WELL Performance Testing Agents fornisce servizi di verifica in campo degli edifici per l’ottenimento della certificazione WELL v2.
La Performance Verification prevede, oltre alla ispezione visiva, la realizzazione dei test di qualità dell’aria, qualità dell’acqua, illuminazione, comfort termico e acustico.