Tutto quello che avreste voluto sapere sulle certificazioni di sostenibilità degli edifici, ma che non avete mai osato chiedere. Forse è un po’ lungo ma potrebbe essere questo il sottotitolo del secondo dei convegni sulle costruzioni sostenibili organizzati da Macro Design Studio presso Progetto Manifattura.
L’hashtag #standard (perché di standardizzazione, normazione e certificazione si è parlato) ha marcato l’incontro dove sono passati in rassegna i marchi LEED, GBC, CasaClima e BREEAM. La certificazione degli edifici (nuovi o risanati) come opportunità di sviluppo e allo stesso tempo metodologia necessaria per misurare la sostenibilità, qualificare le prestazioni degli edifici e aumentarne il valore commerciale.
L’invito per il terzo appuntamento del ciclo in Manifattura è per mercoledì 14 maggio 2014, argomento principale: l’involucro trasparente. Un pomeriggio tutto dedicato al mondo delle facciate – di fatto la vera interfaccia energetica ed architettonica degli edifici – in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Facciate del TIS innovation park di Bolzano. Si parlerà di architettura, prestazioni dell’involucro e innovazione nelle facciate, con alcuni recenti casi studio di sicuro interesse. Non mancate. Per ulteriori informazioni: link
Date dei prossimi incontri del ciclo Sostenibilità e valorizzazione del patrimonio edilizio
- INVOLUCRO TRASPARENTE 14 maggio 2014
- COSTRUZ. IN LEGNO E CERTIFICAZIONE ARCA 28 maggio 2014
- LCA E EPD NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI 18 giugno 2014