Macro Design Studio lavora a fianco di sviluppatori, progettisti, imprese e produttori fornendo servizi di consulenza in materia di edilizia sostenibile, al fine di certificare gli edifici attraverso i più conosciuti rating system internazionali.
Abbiamo un obiettivo ambizioso: guidare i nostri partners verso una nuova idea di edifici a impatto positivo sull’ambiente.
In che modo?
Siamo qualificati per accompagnarvi nel processo di certificazione secondo i protocolli di sostenibilità maggiormente richiesti a livello nazionale e internazionale:
- LEED®
- WELLTM
- BREEAM®
- Living Building ChallengeTM
- Fitwel℠
- WiredScore
- SmartScore
- RESET®
- GBC
Siamo costantemente aggiornati sui nuovi protocolli e tra i primi in Italia ed Europa a ottenere gli accreditamenti richiesti dal mercato dell’edilizia sostenibile.
Il nostro team può vantare le seguenti credenziali:
- LEED Fellow
- LEED AP BD+C, ID+C, O+M, HOMES
- Commissioning Authority
- Envelope Commissioning Agent
- LEED for Homes Green Rater, Qualified Energy Rater
- LEED Faculty
- WELL AP
- WELL Performance Testing Agent
- WELL Faculty
- BREEAM NC International Assessor
- BREEAM In-Use Assessor
- BREEAM AP
- Living Future Accredited (LFA)
- Fitwel Ambassador
- WiredScore AP
- SmartScore AP
- RESET AP
- GBC HOME AP, Historic Building AP
- Professionista accreditato ISO/IEC 17024
Abbiamo portato a certificazione oltre 50 edifici, tra cui:
- Palazzo Novecento Torino, il primo edificio residenziale in Europa ad ottenere la certificazione LEED BD+C v4 Multifamily Midrise livello Platinum.
- Crif Campus Varignana, il primo edificio in Italia ad ottenere la certificazione LEED BD+C v4 NC livello Gold.
- Scuola secondaria A. Brancati Pesaro, il primo edificio scolastico in Europa certificato LEED BD+C v4 School livello Platino con il più alto punteggio LEED a livello mondiale.
Attualmente siamo in fase di certificazione di oltre 40 edifici.